Abito

Talk – Exhibition
2023
ADI Design Museum, Milano, Lombardia (IT)
Pozzallo Casa delle Donne viene selezionato per la mostra Italy: A New Collective Landscape curata da Angela Rui con Elisabetta Donati de Conti e Matilde Losi. La mostra si arricchisce di una talk, da noi organizzata, intitolata Abito e di cui Lily Scarponi di Transform Transport e Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici di Sex and the City sono gli ospiti. Le loro esperienze, passate e attuali, e i loro progetti di ricerca arricchiscono il pensiero che sta dietro a Pozzallo casa delle donne esplorando la parità di genere e la condizione contemporanea della donna, sia nello spazio domestico che in quello pubblico.

Nel tragitto da Pozzallo a Milano nasce pertanto Abito.

Abito è una parola polisemica: può significare sia un capo di abbigliamento sia una forma del verbo “abitare”, al modo indicativo, tempo presente, prima persona: io abito.

Il riferimento è al vestiario, che viene ancora troppo spesso caricato di significati e interpretato come portatore di messaggi relativi alla persona che lo indossa, quasi sempre una donna, e all’abitare, inteso nel suo senso proprio di risiedere in un luogo domestico, ma anche nel senso più ampio di abitare i luoghi, anche pubblici.

Il vestiario viene spesso utilizzato come metro di giudizio del valore di una donna, mentre l’abitare si riferisce non solo alla propria abitazione e al luogo domestico, ma anche a come ci si inserisce e ci si rapporta con i luoghi pubblici.

Ancora oggi, l’abito è spesso osservato come qualcosa che porta con sé ulteriori significati, interpretato come veicolo di messaggi relativi a chi lo indossa.
Talk – Exhibition
2023
ADI Design Museum, Milano, Lombardia (IT)
Collettivo CTRLS – Abito
Pozzallo Casa delle Donne viene selezionato per la mostra Italy: A New Collective Landscape curata da Angela Rui con Elisabetta Donati de Conti e Matilde Losi. La mostra si arricchisce di una talk, da noi organizzata, intitolata Abito e di cui Lily Scarponi di Transform Transport e Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici di Sex and the City sono gli ospiti. Le loro esperienze, passate e attuali, e i loro progetti di ricerca arricchiscono il pensiero che sta dietro a Pozzallo casa delle donne esplorando la parità di genere e la condizione contemporanea della donna, sia nello spazio domestico che in quello pubblico.

Nel tragitto da Pozzallo a Milano nasce pertanto Abito.

Abito è una parola polisemica: può significare sia un capo di abbigliamento sia una forma del verbo “abitare”, al modo indicativo, tempo presente, prima persona: io abito.

Il riferimento è al vestiario, che viene ancora troppo spesso caricato di significati e interpretato come portatore di messaggi relativi alla persona che lo indossa, quasi sempre una donna, e all’abitare, inteso nel suo senso proprio di risiedere in un luogo domestico, ma anche nel senso più ampio di abitare i luoghi, anche pubblici.

Il vestiario viene spesso utilizzato come metro di giudizio del valore di una donna, mentre l’abitare si riferisce non solo alla propria abitazione e al luogo domestico, ma anche a come ci si inserisce e ci si rapporta con i luoghi pubblici.

Ancora oggi, l’abito è spesso osservato come qualcosa che porta con sé ulteriori significati, interpretato come veicolo di messaggi relativi a chi lo indossa.