Il Paese dei libri

Book Festival
2021
Montescaglioso (MT), Basilicata
Photo:
Marco Iembo
Per Montescaglioso, in Basilicata, la possibilità di riscatto e di innovazione passa anche dal Paese dei libri, un festival dedicato al libro e all’atto di leggere. Un’occasione gioiosa per promuovere cultura, interessi nuovi, idee e mutamenti di prospettive attraverso le buone
letture.

Uno degli obiettivi principali è quello di trasmettere nuova linfa al borgo di Montescaglioso, che, come molte altre realtà del centro-sud, sta subendo un continuo processo di spopolamento e di impoverimento culturale.

La manifestazione diventa un evento collettivo che favorisce la partecipazione attiva dei cittadini del borgo, cercando di lasciare un segno tangibile anche nelle settimane successive all’evento.

Montescaglioso è un borgo immerso nelle bellezze naturali, ma vanta anche bellezze architettoniche, vicoli caratteristici, porte storiche, piazze, l’abbazia di San Michele e il castello normanno. Questi luoghi, scelti come scenario della manifestazione, sono depositari di veri tesori e di tradizioni secolari da scoprire e da valorizzare come elementi chiave per la ripartenza, per la rigenerazione urbana e sociale dei luoghi stessi.

Grazie ad un processo di progettazione partecipata, insieme alla collaborazione di maestranze locali e volontari, sono due gli elementi che configurano lo spazio lettura in maniera sempre diversa. Il totem, elemento alto che richiama la morfologia dei campanili e delle torri del borgo, è composto da moduli sovrapponibili che svolgono la funzione di raccolta dei volumi. Il salotto, invece, è una seduta scomponibile e riconfigurabile che permette di leggere all’interno dello spazio pubblico.

Inoltre, una delle piazze più importanti di Montescaglioso prevede uno spazio vendita in cui piccole e medie case editrici del centro-sud possono esporre le loro novità. Mostre collaterali dedicate a illustrazione, fotografia e arte fanno rivivere negozi vuoti dislocati sul corso della città.
Book Festival
2021
Montescaglioso (MT), Basilicata
Collettivo CTRLS – Il paese dei libri
Per Montescaglioso, in Basilicata, la possibilità di riscatto e di innovazione passa anche dal Paese dei libri, un festival dedicato al libro e all’atto di leggere. Un’occasione gioiosa per promuovere cultura, interessi nuovi, idee e mutamenti di prospettive attraverso le buone
letture.

Uno degli obiettivi principali è quello di trasmettere nuova linfa al borgo di Montescaglioso, che, come molte altre realtà del centro-sud, sta subendo un continuo processo di spopolamento e di impoverimento culturale.

La manifestazione diventa un evento collettivo che favorisce la partecipazione attiva dei cittadini del borgo, cercando di lasciare un segno tangibile anche nelle settimane successive all’evento.

Montescaglioso è un borgo immerso nelle bellezze naturali, ma vanta anche bellezze architettoniche, vicoli caratteristici, porte storiche, piazze, l’abbazia di San Michele e il castello normanno. Questi luoghi, scelti come scenario della manifestazione, sono depositari di veri tesori e di tradizioni secolari da scoprire e da valorizzare come elementi chiave per la ripartenza, per la rigenerazione urbana e sociale dei luoghi stessi.

Grazie ad un processo di progettazione partecipata, insieme alla collaborazione di maestranze locali e volontari, sono due gli elementi che configurano lo spazio lettura in maniera sempre diversa. Il totem, elemento alto che richiama la morfologia dei campanili e delle torri del borgo, è composto da moduli sovrapponibili che svolgono la funzione di raccolta dei volumi. Il salotto, invece, è una seduta scomponibile e riconfigurabile che permette di leggere all’interno dello spazio pubblico.

Inoltre, una delle piazze più importanti di Montescaglioso prevede uno spazio vendita in cui piccole e medie case editrici del centro-sud possono esporre le loro novità. Mostre collaterali dedicate a illustrazione, fotografia e arte fanno rivivere negozi vuoti dislocati sul corso della città.